Sono anni che non lavate il motore della vostra automobile? Ormai è completamente nero? Volete donargli nuovamente il suo colore originale? Allora leggete questa guida e in alcuni e semplicissimi passaggi sarete in grado di pulire il motore della vostra automobile.
Compriamo il prodotto
Innanzitutto rechiamoci presso un negozio di autoricambi ed acquistiamo un prodotto specifico per la pulizia del motore dell’automobile. In commercio ce ne sono veramente tanti e se volete risparmiare qualche euro lo potete acquistare presso un centro commerciale ben fornito oppure dando un’occhiata su internet.
Proteggiamo le parti delicate del motore
Prendete del cartone e mettetelo sotto la parte del motore dell’automobile (in questo modo proteggiamo da colature il posto auto). Ora con delle buste del domo pack proteggete per bene le parti elettroniche del motore, come centralina, candele, batteria e fusibili. Se volete fare un lavoro più sicuro rimuovete la batteria della vostra automobile.
Puliamo il motore
Facciamo scaldare un pochino il motore della nostra automobile e prendete il prodotto per la pulizia del motore. Spruzzate il prodotto sul motore e fatelo reagire qualche secondo. Con un pennellino e con gli stracci pulite le parti più sporche. Risciacquate con lo spruzzino senza utilizzate l’idropulitrice.