Il cheesecake secondo me è un’invenzione straordinaria! E poi è fresco, non richiede l’uso del forno, è rapido da preparare… insomma, cosa si può volere di più in estate?
Così in questi giorni di vacanza mi sono messa a sfogliare non so quanti libri di ricette nella speranza di trovarne una adatta alle nostre colazioni. Niente da fare. Trovavo sempre ingredienti, come dire… “pesantini”, come la panna o il mascarpone o le uova… insomma alla fine mi sono messa in cucina e ho creato! 😉
Ecco qui cosa mi sono inventata con
10 biscotti ai cereali
20 g circa di burro
3 cucchiai di confettura (io avevo in casa quella di fragole ma ognuno scelga quella che preferisce!!!)
un pizzico di vaniglia in polvere
2 vasetti di yogurt bianco da 125 g
1 confezione di formaggio cremoso (tanto per intenderci, il Philadelphia… io ho provato quello YO apposta per dolci, ottimo!) corrispondente a 200 g
2 cucchiai di zucchero
mezzo bicchiere di latte caldo
3 fogli di colla alimentari
In una teglia da 20 cm ho messo i biscotti spezzettati con il burro fuso.
L’ho messa a raffreddare in frigorifero e nel frattempo ho creato la crema mescolando formaggio, yogurt, vaniglia e zucchero. Contemporaneamente ho tirato fuori dal frigo la teglia con i biscotti e ho aggiunto la confettura disponendola qua e là. A questo punto ho messo la teglia nel congelatore (deve rimanerci per almeno 10 minuti) e nel frattempo ho scaldato il latte e vi ho sciolto dentro la colla di pesce (che avevo precedentemente ammollato nell’acqua fredda per un paio di minuti). Ho unito quindi il latte alla crema formaggiosa. Ho tirato fuori la teglia dal freezer e vi ho aggiunto sopra la crema.
Tutto in frigorifero per qualche ora (se la fate di sera, la mattina dopo è semplicemente perfetta!!!) e voilà… ah dimenticavo, ho aggiunto qualche mirtillo rosso per decorare ma non è indispensabile.