• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Serendpt

Serendpt

Serendpt

Come Preparare Pasta con Zucchine e Funghi Champignons

Un piatto di pasta vegetariano / vegano per iniziare la settimana con un confort food: se usiamo la pasta integrale, mangiandone appena 50 grammi, il calcolo delle calorie sarà bassissimo: 50 grammi di pasta integrale cotta hanno circa 60 calorie.

Come al solito, abbondiamo con le verdure: ci saziano tanto e sottraggono calorie.

Ingredienti: 50 grammi di pasta integrale corta o lunga, 3 zucchine verdi grandi, 10 funghi champignon grandi, un mazzetto piccolo di foglie di basilico, due foglie di salvia fresca, una confezione di panna di soia o di riso, sale, aglio, pepe o peperoncino, pomodorini confit.

Laviamo e puliamo le zucchine. Tagliamole a quadratini e teniamo da parte la buccia più verde. Puliamo gli champignon. Facciamo saltare le zucchine in una padella con olio, aglio e sale. Dopo 5 minuti aggiungiamo gli champignon tagliati a fette piuttosto spesse.

Frulliamo insieme la buccia delle zucchine, il basilico e la salvia. Mettiamo questo composto in padella e facciamolo saltare con le verdure e poca acqua della pasta, che nel frattempo abbiamo messo a bollire in acqua bollente salata.

Aggiungiamo un po’ di panna vegetale al sugo di verdure, aggiustiamo di sale. Scoliamo la pasta (tenete sempre poca acqua di cottura per eventuali aggiunte che ammorbidiscano il sugo) e facciamola saltare in padella.

A parte aggiungiamo qualche pomodorino cotto al forno e serviamo caldissimo.

Potete omettere la panna vegetale, se volete, allungando leggermente il pesto di zucchine e aggiungendo magari un cucchiaio di pinoli o di mandorle.

Se volete aggiungere proteine animali, potete optare per un petto di pollo grigliato o bollito, tagliato a pezzetti e aggiunto alla salsa. Oppure pesce spada!
Come legumi potete invece scegliere le lenticchie rosse, semplicemente sciacquate, bollite a parte e aggiunte al sugo nel momento in cui saltate la pasta.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Preparare le Olive all’Ascolana

  • Come Preparare Pancake Salati alla Farina di Ceci

  • Come Preparare Polpettone di Fagiolini

  • Come Conservare i Fagiolini

  • Come Conservare le Erbe Aromatiche

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Preparare le Olive all’Ascolana
  • Come Preparare Pancake Salati alla Farina di Ceci
  • Come Preparare Polpettone di Fagiolini
  • Come Conservare e Riparare le Ceramiche di Faenza
  • Come Conservare i Fagiolini

Informazioni

  • Contatti