• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Serendpt

Serendpt

Serendpt

Come Preparare Pasta Fredda alle Pesche Grigliate

Una ricetta originale e insolita che unisce il dolce delle pesche ai sapori più forti della feta e dello speck.
Questa pasta fredda sarà fresca e perfetta per essere consumata in queste belle giornate di sole!

INGREDIENTI per 2 persone
180gr di pasta corta
50gr di speck in una sola fetta
100gr di feta (o di ricotta al forno per un gusto meno deciso)
1 pesca piccola, matura ma soda
rucola qb
rosmarino fresco
2 cucchiaini di succo di limone
2 cucchiai di olio evo
sale
pepe nero

Preparazione
Tagliare lo speck a dadini eliminando il grasso e sbriciolare la feta.

Mescolare limone, olio, qualche ago di rosmarino tritato e un pizzico di sale (considerate però che feta e speck sono saporiti, quindi potreste anche non metterlo), ottenendo cosi una citronette.

Lavate la pesca e affettatela in fettine spesse circa mezzo cm e ponetele in una ciotola con degli aghi di rosmarino tritati, un cucchiaino di olio e una manciata di pepe fresco.

Scaldate una piastra e fate grigliare per 1-2 minuti le pesche dopo averle lasciate un pò ad insaporire. Nel frattempo cuocete la pasta e passatela sotto l’acqua fredda per fermare la cottura.
Aggiungete alla pasta cotta la citronette preparata all’inizio, lo speck, la rucola, la feta, le pesche e mescolare il tutto.

Lasciar riposare mezz’oretta a temperatura ambiente e servire… Buon appetito!

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Preparare le Olive all’Ascolana

  • Come Preparare Pancake Salati alla Farina di Ceci

  • Come Preparare Polpettone di Fagiolini

  • Come Conservare i Fagiolini

  • Come Conservare le Erbe Aromatiche

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Preparare le Olive all’Ascolana
  • Come Preparare Pancake Salati alla Farina di Ceci
  • Come Preparare Polpettone di Fagiolini
  • Come Conservare e Riparare le Ceramiche di Faenza
  • Come Conservare i Fagiolini

Informazioni

  • Contatti