Molto spesso, si pensa che quando portiamo il nostro cane a fare i bisogni sui prati e nei giardini, sia del tutto naturale, oltretutto anche concimante. In realtà, però, non è proprio così: gli escrementi sono un’attrazione per batteri e visrus, e diversamente da ciò che si pensa, perchè si eliminino completamente si avrà bisogno di molti anni. Ecco allora una guida per non nuocere alla natura.
Se disponete di un giardino, acquistate (o costruite voi stessi) un doggie dooley. Si tratta di una sorta di gabinetto per cani esattamente come i wc chimici. Dovete semplicemente abituare il vostro cane a fare la pupù al suo interno, altrimenti sarà vostro dovere raccoglierla con la paletta, gettarla al suo interno e “scaricare” il prodotto chimico per farla smaltire.
Se non disponete di un giardino e il vostro cane vive in appartamento con voi, dovrete prendere l’abitudine di portarlo a “passeggio” fuori. Per smaltire la pupù del vostro animale (ovviamente la raccoglierete con la palettina!), potete adoperare i sacchettini biodegradabili, facilmente reperibili in qualsiasi negozio di animali.
Basta semplicemente raccogliere tutto il “bisognino del cane” e riporlo all’interno del sacchettino biodegradabile. Gettate il sacchettino all’interno dei raccoglitori di escrementi di animali, che sono presenti nelle strade della vostra città, altrimenti gettateli direttamente nei contenitori di immondizia. Il sacchettino biodegradabile farà da solo il suo lavoro.