Per rimuovere le macchie di rossetto dai vestiti senza dover per forza ricorrere alla lavanderia, è possibile provare con alcuni “trucchi” e accorgimenti.
Il primo consiglio da seguire in qualsiasi caso, è però quello di non strofinare sulla parte macchiata, per evitare che la macchia stessa si espanda e penetri più a fondo.
Una volta tenuto a mente ciò, è possibile agire con un po’ di mollica di pane, “tamponando” proprio sulla parte sporca di rossetto (in modo tale da “assorbire” il cosmetico dal capo macchiato).
In alternativa è possibile utilizzare un panno imbevuto nell’alcool (sempre tamponando), oppure con una goccia di detersivo per piatti (lasciando agire per alcuni minuti).
Dopo avere ripetuto l’operazione per alcune volte, è possibile procedere col comune lavaggio, in base al tessuto e a quanto riportato sulle etichette, per eliminare l’alone residuo.