• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Serendpt

Serendpt

Serendpt

Lavori di Ottobre nel Giardino

La fine di Settembre e il mese di Ottobre sono due dei mesi più importanti sia per curare il nostro giardino sia per il nostro orto, quindi lasciamoci qualche ora a disposizione durante la giornata e coltiviamo per bene il nostro hobby.

Questo è soprattutto il mese più adatto per mettere a riposo qualche essenza in modo che otterremo una abbondante fioritura, nel nostro frutteto la prossima primavera.

E’ il periodo adatto per pensare ai nostri fiori, per il fiordaliso, il papavero, la calendula, il pisello odoroso, la godezia e se ci riusciamo possiamo a provare a seminare anche la camelia.

Fra qualche settimana, ai primi di ottobre inizia il periodo dedicato alla talea, di rose, di camelie e di ortensia cerchiamo di utilizzare il legno di bouganville.

Prepariamo dei contenitori pieni di sabbia e di torba divisa in parti uguali, mettiamo i vari tipi di talea interrandoli per qualche centimetro, vi suggeriamo se avete un inverno molto rigido di conservare i contenitori in un luogo un pò riparato, se invece la temperatura della vostra città non è molto bassa, potete lasciare i contenitori all’aperto l’importante ripararli dal sole e dal vento.

Se poi nel nostro giardino abbiamo tante piante di fiori, non stagionali, ma perenni, possiamo dividerli e riporli a dimora per poi ripiantarli la prossima primavera.

Se vogliamo possiamo anche, per colmare dei vuoti del nostro prato, seminarlo, l’umidità dell’inverno favorirà la germinazione delle sementi ed è il momento anche di concimarlo.

Possiamo dare il via alla potatura degli arbusti con fiori e alle piante da frutto, non in maniera esagerata.

Concimiamo il nostro orto con dei concimi specifici organici in modo che sarà pronto per la prossima seminatura, estirpiamo le vecchie piante della stagione precedente e seminiamo: pomodoro, ravanelli, peperoni, carote, spinaci, scarole, piselli, cipolle e carciofi.

Se siamo tra i più fortunati, avremo senz’altro a disposizione una serra per le nostre piante più delicate, per quelle più resistenti basterà addossarle ad un muro della casa per ripararle un pò dal freddo e dal vento.

Attenzione alla temperatura della serra poichè un clima troppo secco e umido potrebbe favorire il proliferarsi di insetti e lo sviluppo di funghi, quindi è bene cercare di arieggiare bene la serra e di annaffiare con una certa discrezione le nostre piante.

 

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Conservare e Riparare le Ceramiche di Faenza

  • Come Avere un Erba Perfetta nel Prato

  • Come Coltivare i Bonsai

  • Come Coltivare il Ficus Benjamin

  • Come Pescare dagli Scogli

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Preparare le Olive all’Ascolana
  • Come Preparare Pancake Salati alla Farina di Ceci
  • Come Preparare Polpettone di Fagiolini
  • Come Conservare e Riparare le Ceramiche di Faenza
  • Come Conservare i Fagiolini

Informazioni

  • Contatti