• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Serendpt

Serendpt

Serendpt

Paper Piecing – Tecnica e Guida

Oggi parliamo di Paper Piecing che tradotto nella nostra lingua altro non è che mettere insieme pezzi di carta, ovviamente non a caso, ma con un certo criterio, per creare un qualcosa.

Inizialmente puo’ sembrare complicato o addirittura inutile.
Anche io mi dicevo:”questa tecnica e’ utile se fai pagine PER e CON bambini, io che me ne faccio?”.
In realta’ non e’ proprio cosi’, e ho cominciato con la realizzazione di alcune cards primaverili. Il cestino pieno di uova colorate e’ venuto veramente bene e sono rimasta molto soddisfatta. Non dico che sia proprio una passeggiata creare questi oggetti e devo ammettere die cuts e stickers sono piu’ comodi, ma volete mettere la soddisfazione quando inserite nelle vostre pagine le VOSTRE creazioni? Ci si deve solo armare di pazienza e precisione.

Nel Web potrete trovare numerosi siti dove scaricare modelli e imparare come fare, ma se andrete indietro con la mente ai tempi della scuola, soprattutto elementare, vedrete che gia’ in passato avete fatto “Paper Piecing” e non lo sapevate ( includo anche me nella lista!)
Cio’ che ci serve per creare il nostro soggetto e’ ovviamente la carta, che dovra’ essere scelta anche in base a cio’ che si vuole realizzare: per fare un prato sara’ simpatico usare una carta un po’ vellutata, cosi’ per fare un vestitino si potra’ utilizzare della carta a fiorellini e cosi’ via.
Poi ci serviranno delle forbici: meglio quelle piccole di precisione, quelle che usate per il decoupage ad esempio vanno benissimo.
Della colla: qualsiasi tipo. Io uso quella in stick perche’ e’ molto comoda anche per i piccoli pezzi. L’unico obbligo e’ che sia rigorosamente “acid free”, ma ormai questo informazione voi che ci seguite la sapete benissimo e questo tipo di colla e’ facilmente trovabile in ogni negozio o supermercato vicino casa.

Girovagando nel web abbiamo trovato vari suggerimenti e trucchi ed oggi ve li vogliamo proporre.
Per prima cosa fotocopiate sempre il modello cosi’ lo potrete riutilizzare in futuro. Fissate bene il modello sulla carta che utilizzerete. Personalmente uso un sistema un po’ complicato e’ vero, ma che non comporta danni al modello. Comunque uso applicare la parte adesiva di un post it sul modello e sulla carta. Cosi’ tutto sara’ ben fermo e l’adesivo del post it non produrra’ danni. Avete suggerimenti diversi in proposito? Inviateli cosi’ imparo!!

Una volta che avrete tagliato tutti i pezzi necessari alla realizzazione del vostro soggetto (controllate bene che effettivamente ci siano tutti) incominciate la fase di assemblaggio. Un suggerimento che troverete in ogni sito relativo al Paper Piecing e’: assemblate il soggetto non direttamente sulla vostra pagina, ma separato. Solo successivamente lo incollerete al vostro LO.

Cominciate con il pezzo che va alla base del soggetto: se avete un albero posizionerete prima il tronco e poi le foglie. Una gonnellina andra’ sopra il corpo e cosi’ via.
Fatto cio’ abbellite il soggetto creato con cio’ che riterrete piu’ opportuno: gessetti per le guance del bambolino, stickers, la tecnica dell’embossing per dare un effetto tridimensionale al soggetto. Insomma liberate la vostra fantasia!

Spero che dopo aver letto questa pagina troverete la tecnica del Paper Piecing piu’ facile e proverete anche voi a creare abbellimenti per i vostri LO.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Conservare e Riparare le Ceramiche di Faenza

  • Come Avere un Erba Perfetta nel Prato

  • Lavori di Ottobre nel Giardino

  • Come Coltivare i Bonsai

  • Come Coltivare il Ficus Benjamin

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Preparare le Olive all’Ascolana
  • Come Preparare Pancake Salati alla Farina di Ceci
  • Come Preparare Polpettone di Fagiolini
  • Come Conservare e Riparare le Ceramiche di Faenza
  • Come Conservare i Fagiolini

Informazioni

  • Contatti