• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Serendpt

Serendpt

Serendpt

Seppioline e Calamari al Limone

Questa padellata di pesce mi è costata fatica! Aggiungere all’agenda : far pulire le seppioLINE al pescivendolo! Che cavolo! Minuscole, scassamentos attivo! Voi penserete: prendi quelle grandi la prossima volta!! E noooooo! Non è la stessa cosa! Io volevo queste piccoline! Che poi in cottura diventano ancora più piccole.

La fatica è stata comunque ripagata dalla cena favolosa! Anche se è un piatto semplice, ha accontentato tutti, sottoscritta in particolare! Non so voi, ma il limone io lo adoro, non lo metto solo nei pomodori in pratica.

Ingredienti (con queste dosi abbiamo mangiato in 2!!!)
500 gr di anellini di calamari
500 gr di seppioline
1 limone non trattato
Prezzemolo
1 spicchio di aglio
Sale
Pepe nero macinato
Olio extra vergine di oliva (io frantoio Gentili)
Mezzo bicchiere di vino bianco (1 per la cuoca no??!! J )

Procedimento:
In un’ampia padella, fate rosola in un po’ di olio, l’aglio tritato e senza anima. Aggiungete gli anelli di calamari (io li ho presi già tagliati) e le seppioline pulite (io me le sono pulite!!!!!), fate rosolare a fiamma alta fino a quando l’acqua di cottura sarà evaporata, irrorate con il vino e proseguite la cottura per 10 minuti circa. Aggiungete il prezzemolo tritato, il succo del limone e la buccia di una metà. Salate e pepate e fate evaporare i liquidi. A fine cottura i calamari e le seppioline saranno morbidi e il fondo di cottura quasi denso! Se ancora è troppo liquido alzate la fiamma e fate evaporare. Servite caldo con la buccia del limone grattugiata e un filo di olio a crudo.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Preparare le Olive all’Ascolana

  • Come Preparare Pancake Salati alla Farina di Ceci

  • Come Preparare Polpettone di Fagiolini

  • Come Conservare i Fagiolini

  • Come Conservare le Erbe Aromatiche

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Preparare le Olive all’Ascolana
  • Come Preparare Pancake Salati alla Farina di Ceci
  • Come Preparare Polpettone di Fagiolini
  • Come Conservare e Riparare le Ceramiche di Faenza
  • Come Conservare i Fagiolini

Informazioni

  • Contatti