La ricetta nasce intorno al 1800 quando i cuochi delle famiglie nobili ascolane cominciarono a farcire le olive provenienti dai poderi padronali. Dato l’alto costo del piatto e la lunga preparazione richiesta, le olive ascolane venivano preparate in occasioni particolari e riservate ad ospiti importanti. La ricetta tradizionale prevede l’utilizzo delle olive conservate in salamoia […]
Come Preparare Pancake Salati alla Farina di Ceci
Con la ricetta dei pancakes di American Bakery ho preparato la versione salata, utilizzando la farina di cece nero che ho servito con pomodorini, rucola e aceto balsamico. La farina è di cece nero piccolo, coltivato nelle Marche, è adatta per fare la cecina ma anche biscotti. Il cece nero è ricchissimo di ferro e […]
Come Preparare Polpettone di Fagiolini
Genova è veramente una città suggestiva e piena di fascino, con i suoi vicoli pieni di botteghe e trattorie, dove percepiamo immediatamente l’anima multiculturale che caratterizza da sempre la storia della città, i palazzi antichi nel centro storico medievale più grande d’Europa, patrimonio dell’Umanità per l’Unesco. Di fronte, il Porto Antico, cuore pulsante della città […]
Come Conservare i Fagiolini
I fagiolini possono conservare il loro colore verde vivo anche dopo la cottura in acqua. Per questo, fateli cuocere in una grande quantità di liquido che avrete salato e al quale avrete aggiunto un cucchiaio da minestra di bicarbonato di sodio. E soprattutto, non mettete il coperchio durante la cottura. Conservazione. Se non avete il […]
Come Conservare le Erbe Aromatiche
La maggioranza delle erbe aromatiche si può conservare secca, salvo il cerfoglio e il prezzemolo che non hanno più alcun gusto dopo l’essicazione. Per essiccarle, raccogliete le erbe in una giornata asciutta e non aspettate che le piante siano fiorite. Fatele seccare in un luogo aerato, al riparo dall’umidità e dalla luce. Non chiudetele nella […]