• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Serendpt

Serendpt

Serendpt

Come Pettinare un Gatto

i gatti sono animali molto autonomi ed indipendenti, sono inoltre molto attenti alla pulizia e all’igiene. Può succede però, soprattutto nei periodi di muta che i gatti leccandosi ingeriscano troppo pelo e questo gli fa molto male. Almeno in questo l’uomo può venirgli incontro spazzolandolo, tra l’altra spesso i gatti apprezzano molto questa pratica che percepiscono come un momento di carezze e coccole.

Cominciamo allora col dire che per i gatti a peli corto è sufficiente spazzolarli una volta a settimana mentre quelli a pelo lungo richiedono maggiori attenzioni e un impegno quotidiano. Bisogna seguire questa pratica tutto l’anno ma in particolare in sue periodi:

in primavera quando cambiano il manto, alleggerendolo per resistere al caldo e in autunno quando invece, vi è la muta invernale: il gatto aumenta la consistenza del proprio manto, che quindi dovrà essere spazzolato per favorirne la crescita, evitare nodi, pruriti e infiammazioni.

Le tecniche per eliminare il pelo morto del gatto e favorire l’ossigenazione della cute variano, come anticipato, a seconda del tipo di manto posseduto dal gatto.

Un gatto a pelo corto è sufficiente spazzolarlo una volta a settimana, prima con un pettine e poi passando il tipico guanto di gomma per raccogliere il pelo in eccesso.

I gatti a pelo lungo invece, vanno spazzolati tutti i giorni, prima con un pettine a denti larghi facendo attenzione a non tirare la cute se c’è un nodo. Qualora ci fossero dei nodi per scioglierli senza infastidire il gatto mantenete l’attaccatura e pettinate solo l’estremità. Se non si scioglie esistono in commercio dei prodotti per tagliarli.

Si spazzola prima la pancia, poi le zampe e per ultimo il dorso, la zona dove la perdita di pelo sarà più abbondante. Infine si passa il guanto in gomma.

Spazzolare i gatti è importante, non solo perchè consente di rimuovere i peli morti che così non finiscono nel loro stomaco quando si leccano, trasformandosi nelle fastidiose palle di pelo, ma anche perchè è un occasione perfetta per fare un check up dello stato di forma del gatto o controllare la presenza di parassiti esterni, di anomalie di cute e pelo, e di masse o noduli da sottoporre all’attenzione del veterinario. Inoltre aiuta a rafforzare il legame tra il gatto e il proprietario. Soprattutto se li si abituate sin da piccoli, le vostre spazzolate sostituiranno egregiamente e affettivamente le leccate di pelo che mamma gatta riserva loro quando sono cuccioli.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Conquistare un Ragazzo Intellettuale

  • Sacche da golf – come scegliere i migliori prodotti, recensioni e prezzi

  • Casco bici da corsa – come scegliere i migliori prodotti, recensioni e prezzi

  • Come Conquistare un Ragazzo Romantico

  • Come Conquistare un Ragazzo Sportivo

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Preparare le Olive all’Ascolana
  • Come Preparare Pancake Salati alla Farina di Ceci
  • Come Preparare Polpettone di Fagiolini
  • Come Conservare e Riparare le Ceramiche di Faenza
  • Come Conservare i Fagiolini

Informazioni

  • Contatti