• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Serendpt

Serendpt

Serendpt

Come Preparare Pasta al Pesto di Peperoni

Anche a dieta possiamo concederci un piatto di pasta, purché sia leggero, senza grassi e condimenti e soprattutto con tante verdure. Oggi pesto ai peperoni.

Ingredienti per 2 persone: 120 grammi di pasta integrale, 2 peperoni gialli e 1 peperone rosso, 2 cucchiai di pecorino grattato, un cucchiaio di pinoli o di mandorle spellate, 5 foglie di basilico, olio e sale, aglio e peperoncino (facoltativi). Per arricchire: pomodorini freschi, rucola, basilico.

Mettete i peperoni, lavati, in forno, su una teglia coperta da carta da forno, e fateli arrostire. Devono diventare morbidi, ma non disfarsi.
Eliminate la pelle e i semi.

Mettete a bollire l’acqua per la pasta e cuocete la pasta secondo le indicazioni. Tenete da parte poca acqua di cottura.

Nel frullatore, mettete le falde di peperone, il basilico, le mandorle (o i pinoli), il formaggio grattato, lo spicchio di aglio sbucciato e il peperoncino (facoltativi), il sale. Frullate aggiungendo uno o due cucchiai di olio, in base alla consistenza che volete ottenere.

Fate saltare la pasta in padella con il pesto di peperoni e poca acqua di cottura, per ottenere una cremina bene amalgamata.
Aggiungete qualche pomodorino a crudo, tagliato a pezzetti, e infine un po’ di rucola fresca e basilico fresco.

Ricetta vegetariana che può diventare vegan se togliete il pecorino grattato.

Potete preparare questo pesto anche con i peperoni crudi, se non avete problemi nella digestione a crudo.

 

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Preparare le Olive all’Ascolana

  • Come Preparare Pancake Salati alla Farina di Ceci

  • Come Preparare Polpettone di Fagiolini

  • Come Conservare i Fagiolini

  • Come Conservare le Erbe Aromatiche

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Preparare le Olive all’Ascolana
  • Come Preparare Pancake Salati alla Farina di Ceci
  • Come Preparare Polpettone di Fagiolini
  • Come Conservare e Riparare le Ceramiche di Faenza
  • Come Conservare i Fagiolini

Informazioni

  • Contatti